Le parole del Vescovo Andrea alla fiaccolata dello scorso 31 ottobre 2025: “oltre alla fiaccolata che faremo in città e poi la veglia di preghiera in San Francesco, come gesto concreto, questa sera lanciamo una raccolta di fondi per far giungere medicinali alla popolazione di Gaza, tramite il Cardinale Pizzaballa, nostro canale sicuro in Terra […]
Raccolta fondi per Gaza Pregare per la Pace
Una preghiera interreligiosa per la pace chiude il Festival dello Spirito
Il Festival dello Spirito termina con una grande preghiera ecumenica e interreligiosa per la pace. L’appuntamento sarà mercoledì 29 ottobre 2025, alle 18.00, quando la chiesa di Santa Maria della Pieve ospiterà i rappresentanti di diverse tradizioni religiose e spirituali per un comune momento di incontro finalizzato a invocare la pacifica convivenza tra i popoli. […]
Iniziative ecumeniche: Giornata Fratelli Tutti e Preghiera Ecumenica e Interreligiosa per la Pace
Nell’ambito delle iniziative proposte dall’Ufficio Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso e tra gli ultimi appuntamenti del Festival dello Spirito, edizione 2025, vi proponiamo due interessantissimi momenti: 25 ottobre 2025 – Pieve a Socana – ore 9.30 – 21.00 “Fratelli Tutti“ – Giornata dedicata alla conoscenza delle grandi tradizioni religiose spirituali dell’Induismo, Buddismo Zen, Cristianesimo, […]
Nasce il nuovo Centro Ecumenico Interreligioso
“Sogniamo come un’unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli!” FT. 8 Il progetto, che la nostra diocesi ha fatto suo, si ispira all’enciclica di Papa […]
Proposte estive a Camaldoli dell’Ufficio Ecumenismo e dialogo interreligioso
PIONIERI SPIRITUALI I Padri fondatori di Saccidananda Ashram: Jules Monchanin, Henry Le Saux e Bede Griff iths, hanno inverato con la loro vita un diverso modo di porsi nei confronti di un’altra fede vivente. Una modalità certo minoritaria ma audace: quella di ascoltare, ma soprattutto di lasciarsi fecondare da altre ricchezze religiose. Un rapporto non dialettico […]
“Il Giubileo nelle Sacre Scritture”
Quest’anno la nostra riflessione sul Giubileo si arricchisce della tradizione ebraica. Un dialogo necessario che consiste nello scambio, nell’incontro: non si può quindi trattenere la propria ricchezza. Essa appartiene alla umanità allo stesso modo che le altre tradizioni culturali e religiose. Pensando all’ebraismo, si associa spesso la parola “radice”, così di questo “anno sabbatico” ci […]
“Credi tu questo?”
Il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che partirà il 18 gennaio fino al 25 gennaio 2025, si ispira al brano del Vangelo di Giovanni: “Credi tu questo?” (Gv 11,26) Quest’anno ricorre l’anniversario dei 1700 anni dal primo Concilio Ecumenico di Nicea, occasione unica per continuare a riflettere e celebrare la nostra […]
Il monaco camaldolese dom Roberto Fornaciari è il nuovo vescovo di Tempio-Ampurias
Dom Roberto Fornaciari è il nuovo vescovo della diocesi di Tempio-Ampurias, nella Sardegna settentrionale. La nomina voluta da Papa Francesco è stata annunciata questa mattina, solennità di san Benedetto abate, patrono d’Europa, nella chiesa del monastero di Camaldoli, alla presenza del vescovo diocesano mons. Andrea Migliavacca e in contemporanea dalla Sala Stampa della Santa Sede […]
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Con la memoria liturgica del Beato Gregorio X, celebrata ogni anno il 10 gennaio, la diocesi apre la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. L’ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, diretto dal diacono Rodolfo Valorosi Massai, ha messo a punto un calendario ricco di appuntamenti. Domenica 14 gennaio, alle 21.15, la parrocchia Ortodossa di […]
Il prof. Riccardo Burigana ad Arezzo per parlare di ecumenismo
“Ecumenismo e dialogo interreligioso oggi”. È questo il tema al centro dell’intervento che terrà il prof. Riccardo Burigana, direttore del Centro studi per l’ecumenismo in Italia, che si svolgerà mercoledì 28 gennaio nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Beato Gregorio X di Arezzo in piazza di Murello. L’iniziativa, promossa in collaborazione tra l’ISSR e […]

LITURGIA DEL GIORNO