Author: giuliavitiello

Convegno Pastorale Diocesano 2020

Carissimi Figli di questa Chiesa,

Con grande gioia ci troveremo nei pomeriggi del 15, 16 e 17 settembre per il Convegno Pastorale Diocesano.   Abbiamo lavorato con impegno per rispettare le norme sanitarie della pandemia, ma non privare la nostra Chiesa di un evento di fruttuosa programmazione, che coinvolgerà tutti noi per il prossimo anno pastorale.

Credo utile partecipare da subito il programma della manifestazione, che sarà intonata alla sobrietà di questo tempo complesso, ma anche alle necessità di decisioni da prendere insieme. Sarebbe molto auspicabile che ogni Parrocchia e Unità Pastorale siano rappresentate in Convegno, quasi a continuare lo stile sinodale che già tanti frutti ha portato.

Comprensibili ragioni organizzative rendono indispensabile far conoscere alla Segreteria della Diocesi chi verrà a rappresentare ogni singola Parrocchia o Unità Pastorale, dandoci i nomi e un’email di riferimento.

Sarà premura di ogni Parroco raccogliere con ogni sollecitudine le vostre adesioni e comunicarle alla Segreteria entro il 6 settembre.

Per distanziare i posti come necessario abbiamo pensato che sia utile iniziare e concludere il Convegno nella Chiesa Cattedrale. I gruppi di lavoro saranno indicati, appena possibile, ai partecipanti. Una semplice “apericena” permetterà di guadagnare tempo, sostando nel giardino del Vescovo.

Vi aspetto tutti, anche perché è giusto dare alla nostra gente il segno che la Chiesa non si ferma nelle difficoltà .

Con viva cordialità, vi Benedico!

Riccardo Fontana Arcivescovo


Comunicato nuove nomine San Donato 2020

Per mandato dell’Arcivescovo, do lettura dei trasferimenti che si sono resi necessari per il bene dei fedeli di questa nostra amata Diocesi.

Il primo pensiero, grato e riconoscente, va ai Sacerdoti di veneranda età, che hanno custodito la fede del nostro popolo e hanno retto Parrocchie, talvolta con sacrificio e sofferto impegno. A loro dobbiamo molto per aver tenuta viva l’identità della Chiesa aretina attraverso generazioni.

Tocca ora affidare in nuove mani le Parrocchie che si sono rese vacanti e i Ministeri particolari di cui la nostra Chiesa ha bisogno.

Nuovo Cappellano dell’Ospedale San Donato sarà Don Stefano Scarpelli, che pure rimane Parroco di San Donato in Maccagnolo, nella nostra Città.

Dall’inizio dell’anno, Don Alessandro Tracchi è Parroco della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo in Città.

Con la disponibilità che ci è a tutti nota, il nostro carissimo Don Silvano Paggini, Vicario Urbano, pur mantenendo la Parrocchia di San Marco alla Sella, ha assunto anche la cura pastorale delle Parrocchie dei Santi Iacopo e Cristoforo in Agazzi e delle Sante Flora e Lucilla in Torrita d’Olmo.

I Padri Pallottini sono nuovamente venuti in nostro aiuto, assumendo, attraverso il Rev.do Edward Szram, il servizio parrocchiale di Ruscello, dopo la morte del nostro caro Don Antonio Bacci, della Parrocchia di Chiani, dopo le dimissioni del novantenne Don Romano Bertocci, e della Parrocchia de Le Poggiola, congiunte tra loro in Unità Pastorale. Egli ha anche assunto l’incarico di Vicario Foraneo, lasciato dal nostro carissimo Don Lamberto Labiri, che purtroppo si è dovuto ritirare per motivi di salute.

Al giovane Don Alessandro Calderon vengono affidate le Parrocchie dei Santi Quirico e Giuditta in Battifolle e di San Martino in Viciomaggio, aggregate tra loro in Unità Pastorale.

Il nostro stimatissimo Don Luigi Menci ha lasciato la guida dell’Arcipretura di Foiano al Rev.do Don Simeon Eneh, per molti anni stimato Parroco a Prato e a noi da qualche anno presentato dal nostro Vescovo Franco Agostinelli. Don Fiorenzo Brocchi assume l’incarico di Vicario Foraneo, sinora tenuto da Don Menci.

Ai Padri Conventuali viva riconoscenza per avere rivitalizzato la Basilica di San Francesco. Ultimamente, Padre Francesco Bartolucci è il nuovo Parroco della Badia, raccogliendo l’eredità spirituale dell’ultranovantenne Don Vezio Soldani.

L’Unità Pastorale di Rassina, Salutio, Pieve a Socana e Castel Focognano è affidata al Rev.do Don Henryk Gaber, mentre Chitignano e Corsalone sono affidate a Don Eric Beranger.

Con molta generosità, Don Santi Chioccioli, pur mantenendo la cura della Parrocchia dello Spirito Santo in Indicatore, assume anche il Ministero di Parroco delle Parrocchie di San Giovanni Evangelista in Pratantico e dei Santi Fabiano e Sebastiano al Monte Sopra Rondine, aggregate tra loro in Unità Pastorale.

Dobbiamo molta gratitudine a Don Simone Costagli per essersi reso disponibile ad assumere le Parrocchie di San Paolo e di San Giuseppe Operaio in Sansepolcro, aggregate in Unità Pastorale con la Concattedrale di San Giovanni Evangelista e Santa Maria, tutte in Sansepolcro.

Proposto di Cortona sarà d’ora in poi il carissimo Don Giovanni Angelo Ferrari, che fin dagli anni del Seminario è presente in questa nostra Diocesi. Egli assume pure l’incarico di Vicario Foraneo.

Il nostro patrologo Don Basilio Bakhes, da oltre vent’anni nel servizio pastorale in Italia, assume il Ministero di Parroco nella nostra Parrocchia del Sacro Cuore e Santa Teresa Margherita Redi a piazza Giotto in Arezzo.

Da mercoledì 8 luglio il Consultorio “La Famiglia” riapre alle consulenze in presenza

Riapre il consultorio “La famiglia” di Arezzo. Dopo il periodo di emergenze sanitaria, in cui i professionisti hanno erogato consulenze a distanza, da mercoledì 8 luglio il consultorio riprende le attività regolari.

Le consulenze si svolgeranno presso la sede in Piazzetta San Niccolò, 51 ad Arezzo su appuntamento.

Il Consultorio “La Famiglia” è attivo nella zona di Arezzo dal 1997 e si propone come servizio qualificato di consulenza al singolo, alla coppia, alla famiglia. I consulenti che vi operano sono tutti volontari, con una formazione professionale e qualificata, iscritti al registro dei Consulenti. Offrono un aiuto alla persona perché giunga a comprendere se stessa, i propri valori e le proprie risorse maturando scelte personali, libere ed autonome. I consulenti operano sempre nel rispetto della persona e del segreto professionale, aggiornano la propria formazione periodicamente coordinandosi con un’equipe di specialisti a disposizione. È un servizio gratuito e anonimo aperto a tutti.

Per avere informazioni si può scrivere a info@consultoriolafamiglia.it oppure contattare telefonicamente la segreteria ogni mercoledì dalle 17 alle 19 al numero 0575 23120. Durante gli altri giorni può essere lasciato un messaggio nella segreteria telefonica per essere contattati.

Rimane attivo il servizio di ascolto telefonico “Pronto? Ti ascolto!”, il lunedì e il venerdì dalle 17 alle 19 e il mercoledì e il sabato dalle 10 alle 12. È sufficiente chiamare il numero 3312893653.

Il Consultorio “La Famiglia” è socio effettivo U.C.I.P.E.M. – Unione Consultori Italiani Prematrimoniali e Matrimoniali. I consulenti sono iscritti all’Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Familiari (A.I.C.C.eF.) nel rispetto della Legge n. 4 del 14/1/2013 «Professioni non organizzate».

 

www.consultoriolafamiglia.it

 

 

 

comunicato stampa

Comunicato Stampa

                                                                Domenica 14 giugno, Solennità del Corpus Domini.


Messa, alle 18, celebrata dall’Arcivescovo e benedizione dal sagrato del Duomo

Domenica 14 giugno alle ore 18, l’Arcivescovo Riccardo Fontana presiederà la Santa Messa, in occasione della solennità del Corpus Domini, nella Cattedrale di Arezzo.

Poiché le Autorità competenti, pur con alcune ulteriori restrizioni, hanno consentito le tradizionali processioni solo a due giorni dalla celebre Festa Religiosa, ovvero con un margine temporale talmente ridotto da rendere impossibile l’organizzazione dell’evento, l’Arcivescovo, al termine della Celebrazione, impartirà la Benedizione alla Città dal sagrato della Cattedrale.

La Santa Messa sarà trasmessa in diretta dall’emittente diocesana TSDtv sul canale 85 e in streaming (www.tsdtv.it/live).