
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, in programma sabato 24 e domenica 25 settembre, anche la Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro aderisce alla manifestazione, organizzata dai Ministero per i Beni e le Attività culturali, offrendo ai visitatori la possibilità di visitare il Mudas – Museo Diocesano di Arte Sacra di Arezzo e il Museo Diocesano del Capitolo di Cortona, grazie a due visite guidate e gratuite.
La prima visita è in programma domani sabato 24 settembre, alle ore 17, al Museo Diocesano del Capitolo di Cortona. Il museo accoglie, al suo interno, grandiose opere d’arte di Beato Angelico, Bartolomeo della Gatta, Lorenzetti, Luca Signorelli, Giuseppe Maria Crespi e Francesco Capella, insieme ad arredi liturgici, reliquiari e paramenti sacri di notevole valore storico ed artistico.
La seconda sarà domenica 25 settembre, alle ore 17, al MUDAS-Museo Diocesano di Arte Sacra che accoglie una notevole quadreria con importanti opere pittoriche (XIV – XIX secolo), affreschi cinquecenteschi dipinti dal pittore aretino Teofilo Torri, e l’appartamento papale che ospitò Giovanni Paolo II e Benedetto XVI durante le loro visite ad Arezzo.
Presente anche una collezione di prestigiose oreficerie e parati sacri, tre grandi e rari crocefissi lignei del XII e XIII secolo e di grande interesse l’affresco staccato, databile attorno al 1480, con San Girolamo penitente opera di Bartolomeo della Gatta.
Per partecipare alle visite occorre prenotare la propria partecipazione, telefonando ai numeri
MUDAS – Museo Diocesano di arte sacra
piazza Duomo 1, Arezzo – tel. 0575 4027268
Museo Diocesano del Capitolo di Cortona
piazza Duomo 1, Cortona – tel. 0575 62830
Le Giornate Europee del Patrimonio, organizzate dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali, sono state promosse nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.

LITURGIA DEL GIORNO