Itinerario di formazione sulla catechesi con le persone disabili

disab-1

“La presenza di persone disabili nelle comunità cristiane esige attenzione e cura particolari. Occorrono competenze che consentano non solo di usufruire di servizi specifici, ma anzitutto di essere riconosciuti come portatori di un dono particolare dello Spirito per l’edificazione della comunità stessa. La parrocchia, in dialogo con altre realtà educative, con l’equipe dei catechisti educatori e con la famiglia, può e deve divenire il luogo privilegiato in cui, mediante la catechesi, la liturgia e la testimonianza della carità anche le persone disabili possano giungere alla pienezza della vita in Cristo”. Parte da questa consapevolezza il percorso promosso dal Centro pastorale per l’evangelizzazione e la catechesi intitolato “La Buona Notizia… per TUTTI!”. Un itinerario che prenderà il via martedì 23 febbraio e che vedrà intervenire padre Luigi Salvi della comunità dei frati Cappuccini di Arezzo, da sempre impegnati in questo ambito e la dottoressa Francesca Gialli dell’Ufficio catechistico diocesano (scarica l’intero programma). Il ciclo di incontri si svolge presso l’oratorio di San Leo di Arezzo dalle 18 alle 19.30.

condividi su