
Da una parte gli stati generali sul futuro della montagna in Casentino, dall’altra la comunità di Rofelle che torna a vivere grazie al recupero dell’antica chiesa danneggiata dal terremoto. È “l’Appennino che non muore” a caratterizzare la prima pagina del nuovo numero de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, fascicolo diocesano di Toscana Oggi. “Quando si vive in luoghi come questi, in cui il contatto con la natura, con il territorio, è all’ordine del giorno si maturano una sensibilità, una passione e un attaccamento per quello che ci circonda che è difficile trovare altrove.
Spesso questa convivenza non è semplice, i disagi non mancano soprattutto d’inverno. Ma è proprio da questo che nasce il rispetto e l’attenzione per il Creato, fondamentali per ‘sopravvivere’ in ambienti apparentemente così ostili”.
“La via per salvare la Siria” è, invece, il titolo di apertura del fascicolo generale di Toscana Oggi. In prima, il commento di Riccardo Bigi: “Disabili gravi: una proposta di legge per garantire il diritto a una vita dignitosa”. All’interno, l’intervista a Luigi Paccosi, responsabile della CdO Opere Sociali della Toscana che presenta l’evento dedicato al terzo settore, “All’origine della gratuità”.
LITURGIA DEL GIORNO