
“Rigenerare le comunità per ricostruire il Paese”: questo è il titolo del 24° Congresso Provinciale delle ACLI di Arezzo che si svolge sabato 3 e domenica 4 marzo al al Circolo di Venere e al quale prenderanno parte anche il presidente naizonale Andrea Olivero e l’Arcivescovo Riccardo Fontana.
“Il momento congressuale è sempre stato per il nostro movimento una occasione di confronto franco e molto profondo,” spiega Enrico Fiori, Presidente Provinciale delle ACLI di Arezzo, “Il tema scelto, quello delle comunità come fondamento del nostro paese, è assolutamente azzeccato in questa fase di grande incertezza politica ed economica. Ripartire dalle comunità, che siano associative o territoriali, e scommettere su di esse, è il punto di partenza per far riscoprire al nostro Paese che è attraverso l’individualismo che si riusciremo a vedere la luce in fondo al tunnel ma con più solidarietà e coesione sociale. Non è un caso la scelta di celebrare il nostro Congresso in un Circolo che rappresenta il tessuto vivo delle ACLI.”
Da evidenziare in questa due giorni, la presenza del Presidente Nazionale delle ACLI e Portavoce Nazionale del Terzo Settore Andrea Olivero che interverrà durante i lavori del sabato mattina e dell’Arcivescovo Riccardo Fontana che celebrerà la Messa nella Chiesa di Venere domenica alle 9.30.
“E’ motivo di orgoglio per le ACLI di Arezzo la presenza del Presidente Nazionale Andrea Olivero che ha scelto la Provincia di Arezzo come sua unica tappa congressuale in Toscana. Vogliamo lanciare anche a lui alcune proposte per riportare l’autentico stile ACLI nei nostri servizi e nelle nostre strutture come la scelta di “spegnere” i video poker e qualificare ancora di più l’impegno volontario a servizio delle comunità nei nostri Circoli.”
Scarica l’invito per il Congresso
Scarica il programma del Congresso
ACLI Arezzo

LITURGIA DEL GIORNO