
Insieme come “artigiani di pace” per i diritti umani, la giustizia e la solidarietà internazionale; per costruire ponti e non muri tra le persone e i popoli; per diffondere una cultura nonviolenta e diventare “costruttori di Pace”,
secondo l’insegnamento di Gesù di Nazareth, il Cristo di cui portiamo il nome.
Questi i principi d’ispirazione dell’Associazione Pax Christi, nata nel 1954, per desiderio di monsignor Montini, all’epoca pro-segretario di stato vaticano, e Mons. Vallainc incaricato di seguirne i primi passi come segretario nazionale. Poi dal 1985, don Tonino Bello, vescovo di Molfetta, fu presidente nazionale e leader carismatico, non solo di Pax Christi, ma di tutto il movimento pacifista in Italia, fino al 1993, anno della sua morte.

Ad Arezzo, per volontà del Vescovo Andrea, venerdì 14 novembre 2025 alle ore 18.00 nel sottochiesa della Parrocchia di S. Marco alla Sella, si terrà un incontro diocesano per conoscere meglio questa realtà, che sarà possibile seguire anche in diretta su Telesandomenico, in tv sul canale 85 e in streaming sul sito internet www.tsdtv.it.
La conferenza tratterà il tema
Il servizio alla pace di Pax Christi nella chiesa a partire dalla non violenza evangelica
Il Vescovo, dopo il saluto di benvenuto, presenterà il progetto di avvio nella nostra Diocesi e introdurrà la relazione di Pio Castagna, Coordinatore Territoriale Centro dell’Associazione.

LITURGIA DEL GIORNO