
“Sogniamo come un’unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli!” FT. 8
Il progetto, che la nostra diocesi ha fatto suo, si ispira all’enciclica di Papa Francesco FRATELLI TUTTI SULLA FRATERNITÀ E L’AMICIZIA SOCIALE“, che promuove la fraternità e l’amicizia sociale, valori fondamentali per una convivenza pacifica tra i popoli.
L’obiettivo è creare un ambiente, un luogo di inclusione e apertura, in linea con i temi ispiratori dell’ enciclica. Da qui il desiderio e l’ impegno di superare le divisioni di lingua, di nazionalità e di religione e costruire una comunità più unita e solidale.
L’ ideale della fraternità cresce e si sviluppa a partire dall’ incontro e dall’ accoglienza. Per questo il progetto promuove il dialogo in tutte le sue forme, in particolare il dialogo ecumenico e interreligioso, di reciproca conoscenza, di preghiera, di studio e ricerca spirituale.
L’ apertura poi ai temi della pace e della salvaguardia del creato, rispondono alla vocazione naturale del territorio casentinese. Qualcuno ha parlato della Pieve di Socana come un “santuario di confine” fin dall’antichità… è ciò che vorremmo diventasse :
un avamposto del dialogo, dell’accoglienza, non per separare e dividere ma per unire… Un approdo, una sosta per i viandanti e i pellegrini dell’ Assoluto.
Contatti: Don Enzo GrecoTelefono: 349 4738300 – E-mail: pieveasocana@gmail.com
Pieve a Socana – Castel Focognano (AR)




LITURGIA DEL GIORNO