Nuovo bando per il Servizio civile in Caritas, 12 i posti disponibili

È uscito un nuovo bando per il servizio civile universale con scadenza per la ricezione delle domande entro e non oltre le ore 14 del 15 febbraio. La Caritas diocesana ha visto approvare il programma «Sulle strade con gli ultimi – Toscana», il progetto «Al passo degli ultimi – Arezzo» per un totale di 16 posti, di cui 11 disponibili nella sede della nostra diocesi. In aggiunta quest’anno la Caritas diocesana è dentro anche al programma «Educazione, un’alleanza tra famiglia e giovani scuola 2023» e al progetto «Non solo scuola», per un totale di 2 posti nella sede della Caritas diocesana.
Le sedi di servizio a disposizione sono: quattro posti presso il Centro di Ascolto della Caritas diocesana in via Fonte Veneziana, due posti presso la Casa di accoglienza San Vincenzo, uno presso la mensa diurna Giotto, uno presso il Centro Caritas di Cortona, due presso Rondine Cittadella della Pace e ulteriori due posti presso la Caritas diocesana, ma all’interno del progetto «Non solo scuola».
Il servizio civile è dedicato a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti, cittadini italiani o di un paese UE, o cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti. La durata del servizio è di dodici mesi (ufficiosamente l’ingresso sarà da fine maggio), è previsto un rimborso spese pari a 507,30 euro mensili e il progetto prevede un orario di 25 ore settimanali. Durante l’anno sono previsti momenti formativi di gruppo durante tutto il percorso, verranno riconosciute le competenze acquisite e verrà rilasciato un attestato finale.
Al servizio civile si potrà aderire tramite una selezione che verrà fatta successivamente alla chiusura del bando. La domanda si può fare esclusivamente online con il possesso dello SPID (livello di sicurezza 2). Per un orientamento efficace è consigliato di fare riferimento alla Caritas diocesana e di indirizzare i possibili candidati nel fare un colloquio conoscitivo e orientativo sia per la scelta della sede che per la compilazione della domanda.
Sono a disposizione con i seguenti contatti Alessandro Buti (cell. 3392625593) e Francesco Torzini (cell. 3471336886).
Questo il link al bando: www.scelgoilserviziocivile.gov.it