Nel pomeriggio di oggi, 24 ottobre 2023, il vescovo Andrea Migliavacca ha accompagnato una delegazione di “Rondine Cittadella della Pace” a Roma, presso il palazzo della Corte di Cassazione, dove l’Associazione aretina è stata insignita del prestigioso “Premio De Sanctis per i Diritti Umani”.
Il premio è stato consegnato al presidente di Rondine, Franco Vaccari, alla presenza della Prima Presidente della Corte di Cassazione, Margherita Cassano, del Presidente della fondazione De Sanctis, Francesco De Sanctis, dal Presidente del Premio De Sanctis, Gianni Letta, dei ministri della Giustizia, Carlo Nordio, e dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, del presidente emerito della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, e di numerose altre personalità.
Il Premio De Sanctis per i diritti umani, giunto quest’anno alla seconda edizione, individua, nell’ambito della letteratura, delle associazioni e delle istituzioni chi si sia distinto per la difesa dei Diritti Umani. Per l’anno 2023, oltre a Rondine, i premi sono andati a Louis Henkin per il libro “I Diritti dell’Uomo”, e alla Commissione per i Diritti Umani e la Giustizia Amministrativa del Ghana (CHRAJ).
La giuria del Premio è composta da Pietro Curzio, (Presidente emerito della Corte Suprema di Cassazione) che ne è il presidente, da Carlo Nordio (Ministro della Giustizia), Giuseppe Valditara (Ministro dell’Istruzione e del Merito), Gennaro Sangiuliano (Ministro della Cultura), Matteo Piantedosi (Ministro dell’Interno), Federica Favi (Ambasciatore d’Italia presso il Regno del Belgio), Pasquale Terracciano (Ambasciatore), Fabio Pinelli (Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura), Margherita Cassano (Prima presidente della Corte Suprema di Cassazione), Guido Carlino (Presidente della Corte dei Conti), Guido Raimondi (già Presidente Corte Europea dei Diritti Dell’Uomo), Teo Luzi (Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri), Lamberto Giannini (Prefetto di Roma), Gabriella Palmieri Sandulli (Avvocato Generale dello Stato), Daniele Cabras (Consigliere per gli Affari Giuridici e le Relazioni Costituzionali del Presidente della Repubblica), Gaetano Caputi (Capo di Gabinetto della Presidenza del Consiglio dei Ministri), Stefano Mogini (Segretario generale della Corte Suprema di Cassazione), Corrado Augias (Giornalista), Giovanna Botteri (Giornalista), Alessandra Dal Moro (Magistrato), Stefano Lucchini (Chief Institutional Affairs and External Communication Office di Intesa San Paolo), Angelo Sticchi Damiani (Presidente di Automobile Club d’Italia).