๐€๐ญ๐ญ๐ข๐ฏ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฏ๐ž๐ง๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฌ๐ข๐ฌ๐ฆ๐ข๐œ๐š ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ข๐ฅ ๐‚๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ž ๐๐ข ๐๐š๐๐ข๐š ๐“๐ž๐๐š๐ฅ๐๐š ๐ง๐ž๐ฅ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ž๐ฌ๐ญ๐จ ๐ซ๐ž๐ ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐ž ๐ง๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž

“Sabato 17 Giugno alle ore 11 presso il Museo Comunale di Badia Tedalda, il Dipartimento di Architettura dell’Universitร  degli studi di Firenze presenterร  i risultati degli studi fatti sul nostro territorio in merito all’attivitร  di prevenzione sismica.
Nell’occasione saranno presenti il Presidente di Regione Toscana, Eugenio Giani e il Presidente della Provincia di Arezzo, Alessandro Polcri”.
Comune di Badia Tedalda
ย 

L’evento, organizzato dal Comune di Badia Tedalda, in collaborazione con lโ€™Ordine degli Architetti PPC e lโ€™Ordine degli Ingegneri della provincia di Arezzo, la Regione Toscana, il Dipartimento di Architettura dellโ€™Universitร  di Firenze ed il Laboratorio sismico alta Valtiberina, ha il ๐’‘๐’‚๐’•๐’“๐’๐’„๐’Š๐’๐’Š๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐‘ซ๐’Š๐’๐’„๐’†๐’”๐’Š.