Le celebrazioni dell’Arcivescovo per il Triduo pasquale

Cimabue-crocifisso

Il Triduo pasquale è un momento ricco di riti e celebrazioni, che costituisce il cuore della liturgia in quanto memoriale dell’essenza della fede in Gesù Cristo morto e risorto. Nei tre giorni precedenti la Domenica di Pasqua, si fa memoriale della passione e morte di Cristo, prima della Risurrezione nel giorno di Pasqua. Dopo i Vespri del Giovedì Santo e la celebrazione della “Cena del Signore”, le liturgie proseguono il Venerdì Santo; in questo giorno in cui si ricorda la crocifissione, morte e deposizione di Gesù, si svolgono un’“azione liturgica” e l’adorazione della Croce. Il Venerdì santo, giorno di penitenza, digiuno e astinenza e il Sabato Santo, la Chiesa, per antichissima tradizione, non celebra l’Eucaristia. Alle 9 del Venerdì Santo, sono previsti in Cattedrale l’Ufficio delle letture e le lodi mattutine; alle 20.30 l’Arcivescovo Riccardo Fontana presiede invece la celebrazione della Passione del Signore seguita da una Via Crucis fino alla basilica di San Domenico.

L’itinerario si conclude nella basilica di San Domenico passando dietro l’abside del Duomo dei santi Pietro e Donato, discesa delle scale mobili, percorso a fianco della cinta muraria, la risalita per porta Stufi e l’arrivo alla chiesa dove è custodito il crocifisso di Cimabue. Il Sabato Santo è un giorno “a-liturgico“, cioè privo di liturgie. L’appuntamento è in Cattedrale alle 9 per l’Ufficio delle letture e le lodi, mentre la Veglia pasquale nel corso della quale vengono battezzati 6 catecumeni giovani e adulti che provengono da Albania, Costa d’Avorio e Olanda e una signora riceve il sacramento della Cresima, inizia alle 23. Il giorno di Pasqua, monsignor Fontana preside la Messa delle 10.30 in Cattedrale e alle 18 nel Duomo di Sansepolcro. Il Martedì di Pasqua il Presule sarà a Cortona per una Messa alle 17.30 e la tradizionale processione del Cristo risorto. Le celebrazioni che si svolgono in Cattedrale sono trasmesse in diretta da TSD sul canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.