Al via il restauro della cappella di San Donato, in Pieve

pieve-arezzo

“Nel giorno in cui il Rotary Club di Arezzo festeggia il settantesimo anniversario della propria nascita, avvenuta il 15 dicembre 1948, siamo lieti di annunciare un service particolare: il restauro della cappella di san Donato posta nella chiesa di Santa Maria della Pieve”. L’annuncio è stato fatto questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, in palazzo vescovile, da parte del presidente del Rotary Club Arezzo, Marco Becucci, alla presenza dell’arcivescovo Riccardo Fontana, che non ha mancato di sottolineare il proprio plauso per l’iniziativa, sottolineando come la Pieve sia stata nel tempo – e continui ad essere – un simbolo per la città e gli aretini, “perché è il luogo dove vengono custodite le reliquie del santo patrono san Donato”.

Al termine dei lavori di restauro, previsti in circa quattro mesi, riguardanti le pitture murali policrome e l’altare della cappella di san Donato, oltre alla sala antistante (sala capitolare dei canonici della Pieve), il luogo sarà aperto al pubblico che potrà godere di un ulteriore aspetto dell’unicità della bellezza della Pieve di santa Maria Assunta.

“Il luogo del restauro, fino ad oggi, è stato poco conosciuto anche a causa delle pesanti infiltrazioni di umidità che lo avevano reso poco accessibile e affatto utilizzabile come luogo di culto – ha spiegato Stefania Liberatori che, assieme alla collega  Luciana Bernardini, curerà il lavori di restauro -; le opere riguarderanno il pre consolidamento del colore degli affreschi, la pulizia delle superfici e, successivamente, anche alcuni interventi tecnici sulle parti esterne all’ala dove si trova la cappella al fine di ridurre le infiltrazioni provenienti dal sottosuolo”.  

Partecipano all’iniziativa, a titolo personale, anche il socio rotariano Marco Sanarelli e la sua famiglia.