Firma tra Ufficio Scolastico Provinciale e Diocesi per l’Alternanza Scuola-Lavoro

giovani

Venerdì 30 giugno, alle 18, nella sede dell’Ufficio Regionale per la Toscana-Ambito territoriale della Provincia di Arezzo (via Montefalco, 55), il dottor Roberto Curtolo, direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale e l’arcivescovo Riccardo Fontana firmeranno un documento atto a costituire il Comitato Paritetico Locale per l’alternanza scuola-lavoro.

Tale Comitato Paritetico Locale ha il suo riferimento normativo nell’art. 5 del Protocollo d’Intesa per la realizzazione di attività di Alternanza Scuola-Lavoro, firmato lo scorso 28 marzo dal direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, dottor Domenico Petruzzo, per l’Ufficio stesso e dal cardinal Giuseppe Betori, presidente della Conferenza Episcopale Toscana, per la CET.

L’alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, anche nei licei, è una delle innovazioni più significative della legge 107/2015 (c.d. La Buona Scuola) in linea con il principio della scuola aperta.
La scuola – difatti, nello spirito del Legislatore – deve ulteriormente assumere un ruolo attivo, atto a creare la più efficace politica strutturale a favore della crescita e della formazione di nuove competenze, contro la disoccupazione e il disallineamento tra domanda e offerta nel mercato del lavoro. Per questo, deve aprirsi al territorio, chiedendo alla società, nelle sue varie esplicazioni, di rendere tutti gli studenti protagonisti consapevoli delle scelte per il proprio futuro.
Anche la Commissione Episcopale Toscana, nella fedeltà alla propria missione pastorale, ha risposto con favore all’appello del Governo italiano diventando, quindi, partner educativo della scuola al fine di sviluppare, sinergicamente, esperienze coerenti alle attitudini e alle passioni di ogni ragazza e di ogni ragazzo.

La Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro è la prima diocesi in Toscana a rendere operativo l’art.5 del Protocollo d’Intesa, finalizzato alla realizzazione di opportune azioni per rendere operativa l’alternanza scuola-lavoro, mediante la costituzione di un Comitato Paritetico, composto da soggetti individuati dagli Uffici Scolastici Territoriali e dalle diocesi di riferimento.

“E’ un grande onore per la nostra Diocesi partecipare a questo momento di cambiamento radicale della scuola italiana – sottolinea il vescovo Riccardo. Da parte nostra non faremo mancare alcun supporto alla realizzazione del progetto, mettendo a disposizione non solo le nostre strutture interne ma invitando le associazioni, il volontariato, le fondazioni… che gravitano attorno al nostro mondo a condividerne lo spirito e di adoperarsi perché vi sia la più ampia condivisione possibile”.

Pari soddisfazione ed auspicio sono espressi dal prof. Roberto Curtolo, direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale.

I colleghi che desiderano essere presenti al momento della firma dell’accodo tra Ufficio Scolastico Provinciale e Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro sono pregati di darne comunicazione al numero 335 6953294

allegato – Protocollo d’intesa tra Ufficio Scolastico Regionale e CET per la realizzazione di attività di Alternanza Scuola-Lavoro