Il popolo in festa per la Madonna del Conforto. 16 vescovi ad Arezzo per il Pontificale

Madonna-del-Conforto-cappella

Domani 15 febbraio, dopo nove giorni di novena, la Cattedrale di Arezzo, dedicherà l’intera giornata alla celebrazione della Madonna del Conforto.

Per favorire la migliore partecipazione del popolo, secondo la tradizione, sarà celebrata una Santa Messa ad ogni ora, cominciando dalle 6 del mattino fino alle 23.15.

Alle 10.30, vi sarà la Santa Messa pontificale presieduta dal cardinal Lorenzo Baldisseri e concelebrata dal cardinal Gualtiero Bassetti, metropolita di Perugia, insieme a mons. Franco Agostinelli, vescovo di Prato, mons. Giovanni Paolo Benotto, arcivescovo metropolita di Pisa, mons. Benvenuto Italo Castellani, arcivescovo di Lucca, mons. Domenico Cancian, arciverscovo di Città di Castello, mons. Carlo Ciattini, vescovo di Massa Marittima e Piombino, mons. Roberto Filippini, vescovo di Pescia, mons. Luciano Giovannetti, vescovo emerito di Fiesole, mons. Stefano Manetti, vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza, mons. Mario Meini, vescovo di Fiesole, mons. Andrea Migliavacca, vescovo di San Miniato, mons. Giovanni Santucci, vescovo di Massa Carrara-Pontremoli, mons. Alberto Silvani, vescovo di Volterra, mons. Fausto Tardelli, vescovo d Pistoia e, naturalmente, al nostro arcivescovo Riccardo Fontana.

Alle 18, la Santa Messa sarà presieduta dall’arcivescovo Riccardo Fontana.
Alle 16 la Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da mons. Luciano Giovannetti, alle 20 da mons. Franco Agostinelli e alle 22.15 dal preposto di Anghiari, come da consolidata tradizione.

Alle 21.30, infine, il consueto omaggio alla Madonna del Conforto da parte dei Quartieri della Giostra del Saracino, degli Sbandieratori e dei Musici.

*******************************************************************************
card. Lorenzo Baldisseri, nato a Barga nel 1940, è stato ordinato presbitero nel 1963 dall’arcivescovo Ugo Camozzo dell’arcidiocesi di Pisa. Ha frequentato la Pontificia Accademia Ecclesiastica ed è entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede. Nominato, nel 1992, nunzio apostolico ad Haiti da papa Giovanni Paolo II, ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 7 marzo 1993 dal cardinal Sodano. Nel 1995 ha servito la Santa Sede come nunzio in Paraguay. Nel 1999 in India ed in Nepal. Nel 2002 Giovanni Paolo II lo ha nominato nunzio apostolico in Brasile.
L’11 gennaio 2012 papa Benedetto XVI lo ha nominato segretario della congregazione per i Vescovi e, successivamente, segretario del Collegio cardinalizio.
Nel 2013 papa Francesco lo ha nominato segretario generale del Sinodo dei Vescovi.
Il 22 febbraio 2014 papa Francesco lo ha creato cardinale di Sant’Anselmo all’Aventino.