“Un nuovo umanesimo del lavoro”. Tavola rotonda al cinema parrocchiale di Capolona

LOCANDINA-ESSERE-UMANI-cinema-capolona
Il Cineclub CapolonaCineCiak promuove un ciclo di proiezioni presso il Cinema Nuovo di Capolona di via Vittorio Veneto. Momento culmine della rassegna, intitolata “Essere umani”, sarà sabato 5 dicembre. Alle 20.30 verrà proiettato “Tutta la vita davanti” di Paolo Virzì (2008) , seguita da una tavola rotonda sul tema “Un nuovo umanesimo del lavoro”. A prendere la parola l’avvocato Marco Randellini, direttore dell’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro, giustizia e pace della diocesi. 
Chiude la rassegna “La ragazza del dipinto belle” di Amma Asante (2013) che verrà proiettata venerdì 18 dicembre alle 20.30. 

 
L’iniziativa si lega al V Convegno Ecclesiale Nazionale di Firenze intitolato “In Gesù Cristo il Nuovo Umanesimo”. La rassegna è promossa congiuntamente dall’Acec, l’associazione delle sale della comunità, e dalla Fondazione comunicazione e cultura della Conferenza episcopale italiana in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali e il Servizio nazionale per il Progetto culturale della Cei. 
 
L’idea è quella di ricercare nella cinematografia, dei percorsi che focalizzino il tema dell’umano, della ricerca di senso seguendo il racconto di una umanità che riflette. L’iniziativa sarà realizzata all’interno di 50 sale della comunità e 10 circoli del cinema di tutta Italia.
condividi su