Nel corso di questa Quaresima di Carità 2015, si ripeterà in tutto il mondo l’iniziativa delle “24 ore per il Signore” nelle giornate del 13 e 14 marzo così come indicato da Papa Francesco. Al centro ci sarà il Sacramento della Riconciliazione e il tema “Dio ricco di misericordia” guiderà la riflessione. Anche la nostra Chiesa diocesana, come indicato dal nostro arcivescovo Riccardo nella lettera per la Quaresima a tutta la Diocesi, propone questo cammino per “dare espressione alla necessità della preghiera e della carità”. Come ci ricorda anche Papa Francesco nella sua lettera in preparazione della Pasqua “Il percorso è quello di andare oltre, di uscire da sé, di vivere la fede guardando a Cristo: in Lui troviamo il Padre che ci ama e i fratelli che ci aspettano”.
Nei giorni del 13 e 14 marzo, a livello parrocchiale, vicariale o zonale sono previste aperture straordinarie delle chiese per 24 ore consecutice a partire dalla sera del 13 marzo e fino al pomeriggio del 14, secondo le possibilità e le necessità singole, offrendo la possibilità di momenti di Adorazione Eucaristica, veglie di preghiera e Confessione. Il tutto potrebbe concludersi con la celebrazione della Messa festiva del sabato pomeriggio. Tra le parrocchie che aderiscono ricordiamo quelle di Camucia, Terontola, Capolona, Le Poggiola e Sacro Cuore ad Arezzo.
Si ricorda inoltre che le offerte raccolte domenica 15 marzo nelle Messe, le offerte libere e i salvadanai saranno destinate al Fondo di Solidarietà, gestito dalla Caritas diocesana.