È morto mons. Pietro Bernini, il funerale lunedì 16 febbraio in Cattedrale

Don_Pietro_Bernini
Nella notte tra il 14 e il 15 febbraio è morto monsignor Pietro Bernini che a lungo ha ricoperto importanti incarichi in Diocesi. Era da tempo malato e a giugno avrebbe compiuto 88 anni. Il funerale verrà celebrato lunedì 16 febbraio in Cattedrale, la salma è esposta alla Pieve di Santa Maria ad Arezzo. Mons. Bernini era nato a Figline Valdarno nel 1927, entrato in Seminario nel 1945 venne ordinato presbitero nel 1952 nella Cattedrale di Arezzo. Subito nominato Vicario a Foiano, nel 1953 gli vennero affidate prima la parrocchia di Raggiolo e poi quella di Civitella. Nel 1967 divenne parroco a San Bernardo, nel centro di Arezzo, dove rimase a lungo e dove è stato fino all’ultimo, punto di riferimento. Dal 1984 al 1990 don Pietro ricoprì anche il ruolo di Vicario foraneo della città di Arezzo. Il 1990 è anche l’anno in cui gli viene affidata la guida dalla comunità parrocchiale della Pieve di Santa Maria di Arezzo e diviene Vicario episcopale per la ex diocesi di Arezzo. Don Pietro nel 1992 diviene direttore della Caritas diocesana e nel 1995 è nominato Pro-Vicario generale della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Nello stesso anno gli viene conferito il titolo di Cappellano di sua Santità. Nel 2004 mons. Pietro Bernini diviene Canonico effettivo e Proposto del Capitolo della Cattedrale di Arezzo. All’inizio del 2013 l’avanzare dell’età e il venir meno delle energie lo portano a lasciare la parrocchia della Pieve e l’incarico di Proposto della Cattedrale. Ciononostante mons. Pietro Bernini, continua il suo servizio alla Chiesa con uno spirito di dedizione e umiltà senza pari, dispensando a coloro che incrociano il suo sguardo, un sorriso dolce e profondo.