Torna la scuola di formazione per gli insegnanti di religione

Come ogni anno l’Ufficio Scuola della Diocesi propone una Scuola Estiva di Formazione per l’aggiornamento, formazione e confronto degli insegnanti di religione. L’edizione di quest’anno si svolge dal 18 al 20 giugno e verLa proposta formativa elaborata per questa edizione è articolata in due laboratori: il primo, centrato sulle nuove tecnologie, prosegue il lavoro iniziato nella […]

Piccoli grandi musei: i tesori del Rinascimento in mostra

Ha preso il via oggi la manifestazione “Piccoli Grandi Musei” promossa dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Questa ottava edizione è indirizzata alla valorizzazione dei musei e delle eccellenze artistiche e culturali dell’area compresa tra Arezzo e la Valdichiana ed è dedicata al Rinascimento nella nostra terra. La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro partecipa all’evento mettendo in […]

Tra i migranti i leader del futuro

“E se i nostri futuri leader fossero talenti immigranti?”. È dedicato all‘immigrazione qualificata la prima pagina del numero 23 de La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, il fascicolo diocesano di Toscana Oggi. In Italia sono 48mila gli stranieri di profilo elevato. Nell’Aretino, ogni 100 imprenditori del settore edilizio, 20 sono immigrati. Un’autentica risorsa protagonista, in questi giorni, […]

“Rinascere”: la sfida della riabilitazione

Nel reportage in onda domani, martedì 12 giugno, TSD racconta la vita quotidiana nell’Istituto Medaglia Miracolosa di Viciomaggio a Civitella in Val di Chiana. Appuntamento alle 21.20 sul canale 85. È suor Maria Rossini, superiora dell’Istituto, a guidare la troupe di TSD alla scoperta della diverse realtà del centro: gli ambulatori dove gli utenti svolgono […]

Lettera del Papa all’Inviato speciale alle celebrazioni del Millenario di Camaldoli

Venerabili Fratri NostroIOSEPHO S.R.E. Cardinali BERTELLOPraesidi Praefecturae Civitatis Vaticanae Sanctus Romualdus, monachorum Camaldulensium pater, vitam et disciplinam eremiticam appetens, plures annos Italiam peragravit, monasteria aedificans atque vitam evangelicam inter monachos indefesse promovens. Itaque anno MXII Sacrum fundavit Eremum Arretina in regione, qui praecipua ibidem sedes exstitit motus eremitici et monastici quique non solum spiritali sed […]

Lettera del Papa all’Inviato speciale alle celebrazioni del Millenario di Camaldoli

Venerabili Fratri NostroIOSEPHO S.R.E. Cardinali BERTELLOPraesidi Praefecturae Civitatis Vaticanae Sanctus Romualdus, monachorum Camaldulensium pater, vitam et disciplinam eremiticam appetens, plures annos Italiam peragravit, monasteria aedificans atque vitam evangelicam inter monachos indefesse promovens. Itaque anno MXII Sacrum fundavit Eremum Arretina in regione, qui praecipua ibidem sedes exstitit motus eremitici et monastici quique non solum spiritali sed […]