La Diocesi con il Giovedì Santo celebra i Misteri pasquali

Messa-crismale

Dopo la Festa Diocesana dei Giovani e la Domenica delle Palme svoltesi sabato e domenica scorsi, un altro momento centrale della Settimana Santa è il Giovedì Santo, 5 aprile. La giornata prevede la liturgia con la benedizione degli oli a rappresentare la luce divina. È la Messa del Crisma che sarà celebrata nella Cattedrale di Arezzo alle 10 e nella quale i sacerdoti rinnovano le loro promesse al Vescovo. Scarica la lettera che l’Arcivescovo ha spedito loro. La celebrazione è stata trasmessa in diretta su Tsd nel canale 85 del digitale terrestre e in streaming sul sito www.tsdtv.it. Guarda la foto gallery.

Come da tradizione saranno le parrocchie di una delle zone pastorali della Diocesi ad offrire l’olio che verrà benedetto durante la Messa Crismale e che servirà per i sacramenti della nostra Chiesa. Dopo Valdichiana e Casentino, quest’anno toccherà al Valdarno. Una parte dell’olio raccolto sarà utilizzato per la Messa Crismale, un’altra parte sarà consegnata, tramite l’intervento della Caritas diocesana, alle famiglie e alle persone che richiedono un aiuto alimentare, soprattutto in questo particolare periodo di crisi economica che investe anche il nostro territorio.

La sera, prima dei Vespri, termina la Quaresima. Dopo questo momento inizia il Triduo Pasquale. Venerdì Santo, 6 aprile, si svolgeranno come da tradizione in tutto il territorio diocesano numerose Vie Crucis. L’arcivescovo Riccardo Fontana ne guiderà una nel centro della città di Arezzo. Il ritrovo è previsto per le 21 a Sa Michele. Di qui ci si dirigerà verso San Francesco, la Badia, la Santissima Annunziata, Santa Maria in Gradi e si conclude a San Domenico.