Colletta nazionale per la carestia nel Corno d’Africa

Carestia_Corno_dAfrica

“Non manchi a queste popolazioni sofferenti la nostra solidarietà e il concreto sostegno di tutte le persone di buona volontà”. Con queste parole Benedetto XVI ha ricordato la “catastrofe umanitaria” che sta colpendo le regioni del Corno d’Africa, dalla Somalia all’Etiopia. “È necessario – ha aggiunto il Papa –  inviare tempestivamente soccorsi a questi nostri fratelli e sorelle già duramente provati, tra cui vi sono tanti bambini”.

Sono infatti circa 10 milioni le persone colpite da siccità e carestia in Kenya, Somalia, Etiopia, Gibuti, ed anche in Eritrea. In Kenya e in Etiopia da parte delle Caritas locali prosegue intensamente la distribuzione di viveri di prima necessità a oltre 100.000 persone. In concomitanza con l’azione di aiuto, tutte le Caritas dell’area sono impegnate nel predisporre un piano di intervento coordinato per i prossimi mesi. La nostra Caritas diocesana, in comunione con tutta la Chiesa Italiana, si unisce all’appello del Papa per un soccorso immediato e ad adeguato partecipando alla Colletta nazionale – Carestia Corno d’Africa indetta per Domenica 18 settembre. Preghiamo tutti i parroci e operatori Caritas parrocchiali di sensibilizzare i fedeli di fronte a questa catastrofe umanitaria con la preghiera ed offerte. L’educazione alla Carità parte proprio da questi gesti che realizzano il Vangelo di Gesù: “ Avevo fame e mi avete dato da mangiare…”

Leggi il comunicato di Caritas italiana

Scarica il sussidio preparato da Caritas Italiana