Giovani

Il Centro Pastorale per i Giovani è composto dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Giovanile, dal Servizio per la pastorale vocazionale, dal Servizio per la pastorale universitaria, dal Servizio per il coordinamento degli oratori e la pastorale dello sport, dal Servizio per la formazione alla responsabilità sociale dei giovani e il loro impegno nel volontariato e nella carità e dallo Sportello Policoro.

L’Ufficio diocesano per la Pastorale Giovanile ha il compito di svolgere attività di formazione, di progettazione e di documentazione in ordine alla Pastorale Giovanile, da inserirsi nel piano pastorale diocesano sotto l’autorità del Vescovo. Il coordinamento della Pastorale Giovanile è affidata al Collegio di presbiteri incaricati di animarla in ciascuna zona della Diocesi.

Il Servizio per la pastorale vocazionale ha il compito di coordinare e promuovere le attività di orientamento vocazionale al matrimonio, al sacerdozio e alla vita consacrata rivolte ai giovani della Diocesi.

Il Servizio per la pastorale universitaria ha il compito di sostenere e animare spiritualmente e culturalmente i giovani universitari, anche attraverso periodici incontri, occasioni di confronto culturale e di dialogo formativo e spirituale.

Il Servizio per il coordinamento degli oratori e la pastorale dello sport ha il compito di cooperare con gli organismi diocesani e di unità pastorali, nonché con ogni altro ente e associazione ecclesiale nella progettazione, nella realizzazione e nella messa in rete degli oratori per la formazione dei giovani e delle attività inerenti l’animazione cristiana del tempo libero e dello sport.

Lo Sportello Policoro è un servizio nazionale indirizzato ai giovani con l’obiettivo di dare risposte concrete al problema della disoccupazione giovanile attraverso lo sviluppo dell’imprenditorialità. Lo sportello si occupa di assistere il giovane al momento della creazione dell’idea lavorativa, nell’aiutarlo a valutare la fattibilità del proprio progetto, offrendo un aiuto per la ricerca di risorse finanziarie, per la formazione e per l’orientamento.

Ufficio diocesano per la Pastorale Giovanile e il Servizio per il coordinamento degli Oratori

Direttore: Il Vescovo Mons. Andrea Migliavacca

Coincaricati: Fr. Stefano Leoni, fs e Don Nicholas Spertilli Raffaelli

Sede: Via dei Cappuccini, 2 - Arezzo
E-mail: giovani@perchisonoio.it
Sito web: www.perchisonoio.it

Servizio per la Pastorale Vocazionale
Responsabile Zalewski can. Andrzej

Servizio per la Pastorale Universitaria

Servizio per la Pastorale del tempo libero e lo Sport
Responsabile Scardicchio don Salvatore
E-mail: sport.tempolibero@diocesi.arezzo.it

Sportello Policoro
Orario di apertura: su appuntamento
Telefono: 366 9985552
E-mail: diocesi.arezzo@progettopolicoro.it

NEWS
24 Agosto 2025

Esito del Bando della Regione Toscana sugli Oratori diretto alle parrocchie e alle associazioni diocesane

In data 21 agosto 2025 la Commissione di valutazione del bando interno… Read More

21 Maggio 2025

Mandato agli Animatori 2025

Anche quest’anno torna l’atteso appuntamento con il Mandato del Vescov… Read More

2 Marzo 2025

I Vescovi toscani e la Conferenza Episcopale Italiana agli studenti e ai genitori per la…

  LETTERA DEI VESCOVI DELLA TOSCANA   Cari studenti e cari genito… Read More

15 Febbraio 2025

Omelia del Vescovo Andrea S. Messa per la Festa della Madonna del Conforto

“Lasciatemi allora lavorare un poco di fantasia… e mi vedo sedut… Read More