Appartengono al Centro Pastorale per i Giovani l'Ufficio diocesano per la Pastorale Giovanile e Il Servizio diocesano degli Oratori.
L'Ufficio diocesano per la Pastorale Giovanile ha il compito di svolgere attività di formazione, di progettazione e di documentazione in ordine alla Pastorale Giovanile, da inserirsi nel piano pastorale diocesano sotto l'autorità dell'Arcivescovo. Il coordinamento della Pastorale Giovanile è affidata al Collegio di presbiteri incaricati di animarla in ciascuna zona della Diocesi. Tale ufficio, nella sua articolazione di Pastorale Universitaria, ha il compito di sostenere e animare spiritualmente e culturalmente i giovani universitari, anche attraverso periodici incontri, occasioni di confronto culturale e di dialogo formativo e spirituale. Tale ufficio, nella sua articolazione di Centro Vocazioni, ha il compito di coordinare e promuovere le attività di orientamento vocazionale al matrimonio, al sacerdozio e alla vita consacrata rivolte ai giovani della Diocesi.
Il Servizio diocesano degli Oratori ha il compito di cooperare con gli organismi diocesani, zonali, vicariali e parrocchiali, nonché con ogni altro ente e associazione ecclesiastica nella progettazione, nella realizzazione e nella messa in rete degli oratori. Il servizio cura, altresì, il censimento e il monitoraggio degli oratori, il loro coordinamento, la formazione di educatori e animatori, il rapporto con le istituzioni.
Un anno dalla scomparsa del Vescovo Luciano Giovannetti
Il prossimo 29 Giugno 2025 è un anno dal ritorno nella casa del Padre… Read More
Mandato agli Animatori 2025
Anche quest’anno torna l’atteso appuntamento con il Mandato del Vescov… Read More
Festeggiamo il 50° Anniversario della Caritas di Arezzo-Cortona-Sansepolcro
Papa Montini, san Paolo VI, il 2 luglio 1971 costituì la Caritas, al f… Read More
Un concerto di beneficenza per la Caritas
La musica ha il potere di unire, emozionare e abbattere le barriere. E… Read More
LITURGIA DEL GIORNO