Ministero sacerdotale
Dal 1996 al 1999 è stato Assistente ecclesiastico del gruppo scout Agesci Pavia 2 e dal 2000 Assistente ecclesiastico del gruppo scout Agesci Pavia 1. Dal 1996 ha assunto l’incarico di Docente di diritto canonico presso lo studio teologico del seminario e l’Istituto superiore di scienze religiose di Pavia-Vigevano. Dal 1996 al 1997 è stato Collaboratore pastorale presso la parrocchia di S. Genesio ed Uniti e dal 1997 al 1998 Amministratore parrocchiale della medesima. Dal 1997 è stato Vice cancelliere vescovile. Dal 1997 al 2008 Assistente ACR e del settore giovani di Azione cattolica diocesana. Dal 1997 Giudice del Tribunale ecclesiastico regionale Lombardo. Dal 1997 al 2007 ha ricoperto il ruolo di Vicario giudiziale aggiunto della diocesi e dal 2007 quello di Vicario giudiziale diocesano. Nel 1998 è stato Amministratore parrocchiale della parrocchia di Albuzzano. Dal 1999 al 2002 è stato Segretario del XX Sinodo diocesano. Dal 1999 al 2010 è stato Responsabile del servizio per la pastorale giovanile e gli oratori. Dal 1999 al 2001 ha assunto l’incarico di Assistente regionale del settore giovani di Azione cattolica. Dal 2001 al 2003 è stato Assistente unitario dell’Azione Cattolica diocesana. Dal 2001 è stato Rettore del Seminario diocesano di Pavia e Direttore del Centro diocesano vocazioni. Dal 2005 al 2012 ha ricoperto il ruolo di Docente di religione presso la scuola paritaria Liceo classico “S. Giorgio”. Dal 2007 è stato Assistente diocesano per la consulta dei laici. Dal 2012 è stato Canonico del Capitolo della Cattedrale. Dal 2014 è Docente di diritto canonico presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale. Al momento della nomina a Vescovo di San Miniato era membro del collegio dei Consultori e del Consiglio presbiterale diocesano.
Ministero episcopale
Il 5 ottobre 2015 Papa Francesco lo nomina vescovo di San Miniato. Il 9 dicembre seguente, solennità di San Siro, patrono di Pavia, riceve l’ordinazione episcopale, nella cattedrale di Pavia, da Giovanni Giudici, vescovo emerito e amministratore apostolico di Pavia, co-consacranti Fausto Tardelli, suo predecessore a San Miniato, e Paolo Magnani, vescovo emerito di Treviso, originario di Pieve Porto Morone. Il 20 dicembre prende possesso canonico della diocesi, ricevendo il pastorale dall’arcivescovo metropolita di Firenze cardinale Giuseppe Betori. Dal 29 luglio 2019, è membro del Collegio per l’esame dei ricorsi in materia di delicta reservata, istituito presso la Congregazione per la dottrina della fede, e, dal 21 giugno 2021, membro del Supremo tribunale della Segnatura apostolica. Dal 29 settembre 2021, presso la Conferenza Episcopale Italiana è Presidente del Consiglio per gli Affari Giuridici e membro della Commissione episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi. Nel 2019 è inoltre nominato commissario pontificio della Compagnia di Sant’Orsola di Siena dalla Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica; dallo stesso anno è delegato per la pastorale del tempo libero, turismo e sport e delegato per la pastorale della salute presso la Conferenza Episcopale Toscana. Il 15 Settembre 2022 viene eletto Vescovo della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Il 27 novembre 2022 prende possesso della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ed è nominato Amministratore Apostolico di San Miniato.
Attuali incarichi
(Santa Sede e Conferenza Episcopale Italiana)
Membro del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica (21 giugno 2021)
Membro del Dicastero per il Clero (28 agosto 2025)
Membro del Collegio per l’esame dei ricorsi in materia di delicta reservata presso la Congregazione per la dottrina della fede (29 luglio 2019)
Assistente ecclesiastico per l’Italia della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice
Presidente del Consiglio per gli Affari Giuridici della Conferenza Episcopale Italiana (29 settembre 2021)
Membro della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi
Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Santi Francesco e Caterina
Membro della Consulta dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale sociale e del lavoro
(Conferenza Episcopale Toscana)
Vescovo delegato regionale per tempo libero, turismo e sport (1 febbraio 2016)
Vescovo delegato pastorale della salute (30 settembre 2019)
Moderatore del Tribunale Ecclesiatico Regionale Etrusco (3 marzo 2023)
Assistente ecclesiastico dell’Agesci della Toscana.
LITURGIA DEL GIORNO