L’evento del Millenario che si svolgerà venerdì 30 marzo, alle ore 16,30, è indubbiamente carico di profondi significati per il luogo nel quale si terrà: il Chiostro del Vescovado di Sansepolcro. È qui che mille anni fa tutto è cominciato: Arcano ed Egidio, reduci dal pellegrinaggio in Terra Santa, si fermarono per dissetarsi e trascorrere […]
La memoria preservata
Ciclo di incontri sul rapporto tra persona e comunità
“Per una cittadinanza capace di generare futuro” è il tema che caratterizza il calendario di incontri che il centro culturale Dia-logos propone, nel corso di questo anno del millenario di Sansepolcro, presso il Salone del palazzo vescovile biturgense. Quello delle relazioni tra la persona e la sua dimensione comunitaria ai vari livelli del territorio è una […]
Sansepolcro accoglie il Papa con 300 stendardi
Trecento stendardi per un centro storico in festa in occasione del Millenario della Città e del suo Duomo. Le bandiere e i gonfaloni saranno esposti dalle finestre dei palazzi della città dal prossimo 13 maggio giorno della visita del Santo Padre e rimarranno per tutto il periodo dei festeggiamenti dedicati alle celebrazioni della fondazione della […]
Il Papa viene a trovarci
UN ANNO MILLENARIO CHE RIMARRA’ ANCOR PIU’ NELLA STORIA Non è stata una notizia che ci ha sorpreso. Sapevamo che il nostro Arcivescovo stava lavorando per questo. Ma qualche timore l’avevamo. Finalmente: dopo 500 anni il “dolce Cristo in terra”, come amava chiamarlo S. Caterina da Siena, Benedetto XVI verrà a trovarci il 13 maggio […]
Una mostra per il Tesoro della Cattedrale
Sarà inaugurata Sabato 21 gennaio 2012 alle ore 11.00, all’interno della cappella del Volto Santo, nella Concattedrale di Sansepolcro, la mostra dal titolo “Il tesoro della Cattedrale”. Verranno esposti gli oggetti liturgici restaurati e la ricostruzione filologica della corona del Volto Santo e di un crocefisso di altare realizzata dagli alunni del locale Liceo Artistico […]
Una copertura d’autore per il battistero
Un’opera d’arte moderna e classica allo stesso tempo che va ad arricchire il duomo di Sansepolcro, nel suo Millenario. È stata presentata così la nuova copertura del battistero biturgense, realizzata dall’artista Francesco Puletti. Il Duomo ha avuto il suo fonte battesimale nel 1106 per concessione di Pasquale II; quello odierno è un’opera in marmo voluta dal Vescovo […]
Inaugurazione copertura per il Fonte battesimale del Duomo
Domenica 8 gennaio 2012, alle 16.30, sarà inaugurata la nuova copertura del Fonte Battesimale della Concattedrale di Sansepolcro. L’antica abbazia camaldolese – l’attuale Duomo biturgense – ha avuto il suo fonte battesimale nel 1106 per concessione di Pasquale II; quello odierno è un’opera in marmo voluta dal Vescovo Niccolò Tornabuoni nella seconda metà del ‘500, quando […]
Fontana in Terra Santa per il Millenario di Sansepolcro
Ha voluto annunciare la sua nuova visita in Terra Santa, l’arcivescovo Riccardo Fontana, durante l’omelia per la festa del patrono di Sansepolcro, San Giovanni evangelista titolare della Basilica Concattedrale e principale protettore della città biturgense.
Diocesi e Comune presentano il programma ufficiale
Si é costituito in questi giorni il Comitato Cittadino per il Millenario che si è unito a quello della Diocesi e della Parrocchia del Duomo di Sansepolcro nell’organizzazione delle celebrazioni per i mille anni dalla fondazione della Città e della Cattedrale. E’ stato inoltre approvato il programma degli appuntamenti al quale è possibile contribuire con […]
Millenario del Duomo e della città di Sansepolcro 1012 – 2012
In occasione delle celebrazioni per il Millenario della fondazione della Città e del Duomo, Sansepolcro si raccoglie intorno ai luoghi più significativi della sua storia, per riappropriarsi delle proprie radici e rinnovare l’impegno per l’edificazione del bene comune. L’antica abbazia, oggi Duomo, simboleggia il cuore della Città, attorno al quale hanno preso vita le dimensioni […]

LITURGIA DEL GIORNO