“Vola alto Sansepolcro”. È stato questo l’appello forte lanciato dall’arcivescovo Riccardo Fontana, in occasione della celebrazione per la festa del Patrono, San Giovanni Evangelista. Il più giovane degli apostoli è stato proposto dal Presule come riferimento per il Borgo millenario.“Giovanni – ha detto Fontana – viene venerato dalla Chiesa come colui che riesce a scrutare in […]
Sansepolcro vola alto
Lettera di don Alberto per l’inaugurazione della Caritas di Sansepolcro
Con la stessa emozione con la quale annunciavo a tutta la città che il Papa Benedetto XVI sarebbe venuto a trovarci il 13 maggio 2012 per celebrare con noi “il Millenario”, così oggi posso dare la bella notizia che anche a Sansepolcro è nata “la Caritas”. La inaugurazione della sede avverrà il giorno del nostro […]
Convegno storico internazionale sulle origini di Sansepolcro
La diocesi e il Comune di Sansepolcro, con la collaborazione della Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo e il Centro per il Collegamento degli Studi Medievali e Umanistici in Umbria, hanno invitato diciassette studiosi di consolidato profilo scientifico a prendere in esame i primi secoli di storia dell’abbazia e del Burgus Sancti Sepulcri, nell’occasione del […]
Il Cardinale Angelo Sodano a Sansepolcro per il millennio della Concattedrale
Il Decano del Sacro Collegio Cardinalizio Angelo Sodano sarà a Sansepolcro sabato 1 settembre in occasione del millenario del Duomo. La visita del porporato si svolge nel corso dell’anno di celebrazioni per la fondazione di Sansepolcro, edificata dai pellegrini Arcano ed Egidio, di ritorno dalla Terra Santa. Il Porporato sarà accolto dal suono festoso delle […]
Lettera ai genitori
PER COMPLETEZZA E CHIAREZZA RIGUARDO AGLI ARTICOLI USCITI IN SETTIMANA PUBBLICHIAMO PER INTERO LA LETTERA SCRITTA DA DON ALBERTO. lunedì mattina (16 luglio). Sto cominciando la terza settimana di “Aperti per ferie” con tanti bambini, tanti ragazzi, tanti animatori giovani e giovanissimi. Ogni giorno aumentano. Siamo arrivati sempre a partire con due pulman. E’ una […]
RITORNO ALLE ORIGINI
RITORNO ALLE ORIGINI Pellegrinaggio cittadino a Badia Succastelli Mercoledì 1 Agosto Programma ore 7,30 Duomo: Santa Messa celebrata dall’Arcivescovo Riccardo Fontana e benedizione dei Pellegrini. ore 8,30 Piazza Torre di Berta: colazione offerta dai commercianti del centro storico. ore 9,00 Piazza Torre di Berta: partenza del pellegrinaggio guidato dall’Arcivescovo e dal Sindaco. ore 10,30 […]
Toscana Oggi celebra il Millenario di Sansepolcro
Si chiama “Mille anni” il percorso lanciato da La Voce di Arezzo-Cortona-Sansepolcro dedicato alla storia di Sansepolcro, in occasione del Millenario della fondazione del Duomo e della Città. L’iniziativa, coordinata dalla dottoressa Angela Pierli, giovane biturgense laureata in Beni culturali, vuol essere un contributo per riflettere sulle nostre radici. Conoscere da dove veniamo per ripensare […]
Sabato 5 maggio convegno su «Cittadini d’Italia»
Prosegue a Sansepolcro, a pochi giorni dalla visita di Benedetto XVI, il ciclo d’incontri «Per una cittadinanza capace di generare futuro», organizzato in occasione del millenario cittadino dal Centro culturale Dia-Logos con l’Istituto superiore di scienze religiose di Arezzo. Sabato 5 maggio alle 17, nel salone del vescovado biturgense, con il saluto dell’arcivescovo Riccardo Fontana, […]
“Assemblea del millenario”
Il giorno giovedì 19 aprile 2012 si svolgerà dalle ore 9 presso il palazzetto dello sport di Sansepolcro l’ “Assemblea del Millenario”, un’assemblea straordinaria di tutti gli istituti superiori della città. L’iniziativa, fortemente voluta e organizzata dai ragazzi delle scuole, si inserisce a pieno nei festeggiamenti del Millenario della città e del Duomo di Sansepolcro. […]
Presentazione del restauro e del crocifisso di San Leonardo
Venerdì 30 marzo sarà un’occasione importante per il Borgo e per le celebrazioni del Millenario. In programma ci sono tre importanti momenti. Alle 16.30 presso la cappella di San Leonardo verrà presentato il restauro del crocifisso legneo e dell’affresco di Cherubino Alberti. La cappella di San Leonardo è il nucleo originario della Cattedrale, dove i […]

LITURGIA DEL GIORNO