Appartengono al Centro Pastorale per il culto l’Ufficio liturgico diocesano, il Servizio diocesano per la musica sacra e l’Ufficio diocesano per l’arte sacra.
L’Ufficio liturgico diocesano ha il compito di coordinare e promuovere tutta la vita liturgica della Diocesi, favorendo la conoscenza e lo studio dei documenti riguardanti la Liturgia, in vista di una loro precisa applicazione, e di curare la preparazione di appositi sussidi e la formazione degli animatori liturgici. Esso cura in particolare: la preparazione delle liturgie di carattere diocesano presiedute dall’Arcivescovo; la formazione degli accoliti, dei lettori, dei ministri straordinari dell’Eucaristia e dei ministranti; la promozione e la evangelizzazione della pietà popolare; la elaborazione di norme e sussidi per la vita liturgica della Diocesi.
Il Servizio diocesano per la musica sacra ha il compito di curare, di concerto con l’Ufficio liturgico, la formazione di animatori musicali, di suggerire il repertorio di canti per la Diocesi, di contribuire alla vigilanza sull’uso e la conservazione degli strumenti musicali adibiti ad uso liturgico, di sovrintendere alla concessione degli edifici sacri per i concerti, di coordinare tutte le attività della Diocesi che mirano alla promozione delle cultura e della sensibilità musicale.
L’Ufficio diocesano per l’arte sacra ha il compito di esaminare i progetti per le nuove chiese e di restauro degli edifici di culto; di vigilare sull’esecuzione degli stessi e sulla conservazione e la protezione degli oggetti sacri, sovrintendendo all’inventario e alla catalogazione dei beni immobili e dei beni mobili di valore destinati al culto; di curare le strutture architettoniche necessarie alle esigenze pastorali; di mantenere e sviluppare i rapporti tra la Diocesi e i competenti organismi del Ministero dei Beni Culturali per ogni intervento sul patrimonio architettonico e artistico della Chiesa diocesana.
- Direttore: monsignor Giovanni A. G. Zanchi
- Segretaria: Suor Annarita Spaccini pasc
- Responsabili servizi e uffici:
- Ufficio liturgico diocesano: don Giovanni A. G. Zanchi
- Servizio diocesano per la musica sacra: don Giovanni A. G. Zanchi
- Ufficio diocesano per l’arte sacra: Serena Nocentini
- Consulta: (ufficio liturgico) don Giovanni A. G. Zanchi, Alessandro Bivignani, Giuseppe Caruso, Angelo Ciabatti, Stefano Polchi, Vincenzo Sozio, Suor Anna Rita Spaccini, Dom Matteo Ferrari osb cam, Fra Massimo Grassi; (ufficio diocesano per i beni culturali) Maria Agata Aiello, Gregorio Caneschi, Giuseppe Ceccatelli, Francesco Comanducci, Andrea Mariottini, Federico Romolini, Maurizio Salleolini.
- Sede: Piazzetta dietro il Duomo 13, Arezzo
- Orario di apertura: Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12
- Telefono: 0575.40.27.213
- Email: liturgico@diocesi.arezzo.it
Ufficio diocesano per l’arte sacra
- Direttore: Dott.ssa Serena Nocentini
- Sede: Via Ricasoli 3, Arezzo
- Orario di apertura: martedì e giovedì dalle 9 alle 13
- Telefono: 0575.40.27.270
- Email: beniartistici@diocesi.arezzo.it