Giubileo 2025

 

Giubileo 2025

Visita il sito ufficiale della Santa Sede
Cos’è il Giubileo leggi qui 

 

Il Vescovo Andrea annuncia il cammino diocesano per l’Anno Santo leggi la sua lettera del 15 novembre 2024

Decreto vescovile di costituzione delle Chiese Giubilari del 1 dicembre 2024

 SOLENNE APERTURA DELL’ANNO GIUBILARE

Sabato 28 dicembre 2024

Ritrovo alle ore 16.30 presso la Basilica di San Domenico –Pellegrinaggio verso la Cattedrale ore 17.00  Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Andrea 

Rivedi la Celebrazione e leggi l’Omelia

Domenica 29 dicembre 2024

Concattedrale di S. Maria Assunta a Cortona ore 11.00

Concattedrale di S. Giovanni Evangelista a Sansepolcro ore 18.00

CHIESE GIUBILARI IN DIOCESI

   clicca posizione

  • Cattedrale di Arezzo

  posizione 

  • Cappella dell’Ospedale San Donato di Arezzo

 Via P.Nenni – piano 0 accanto al reparto di radiologia

  • Santuario di S. Maria delle Vertighe a Monte San Savino

posizione www.ffbetania.net/case-di-fraternita/ffb-monte-s-savino-ar/

  • Santuario di Santa Margherita a Cortona

posizione www.santamargheritadacortona.com

  • Santuario di Santa Maria del Sasso a Bibbiena

posizione

  • Convento di Montecasale a Sansepolcro

 posizione www.eremomontecasale.it

  • Santuario della Verna a Chiusi della Verna

posizione  www.laverna.it

  • Eremo di Camaldoli, Poppi

posizionewww.camaldoli.it

  • Santuario S.Maria del Sasso, Bibbiena

posizione

  • Chiesa parrocchiale di Castelnuovo Berardenga

posizione

  • Rondine Cittadella della pace
posizione   www.rondine.org

 

Disponibile il sussidio preparato dall’Ufficio Liturgico diocesano per accompagnare il nostro cammino dell’Anno Santo clicca qui:

SUSSIDIO DI PREGHIERA 2025

L’indulgenza

 

 Le Norme sulla concessione dell’Indulgenza durante il Giubileo 2025 rese note dalla Penitenzieria Apostolica lo scorso 13 maggio.

Durante il Giubileo Ordinario del 2025 tutti i fedeli veramente pentiti, escludendo qualsiasi affetto al peccato  e mossi da spirito di carità e che, nel corso dell’Anno Santo, purificati attraverso il sacramento della penitenza e ristorati dalla Santa Comunione, pregheranno secondo le intenzioni del Sommo Pontefice, dal tesoro della Chiesa potranno conseguire pienissima Indulgenza, remissione e perdono dei loro peccati, da potersi applicare alle anime del Purgatorio in forma di suffragio:

Nei sacri pellegrinaggi

I fedeli, pellegrini di speranza, potranno conseguire l’Indulgenza Giubilare concessa dal Santo Padre se intraprenderanno un pio pellegrinaggio:

  • verso qualsiasi luogo sacro giubilare
  • in Roma
  • in Terra Santa
  • in altre circoscrizioni ecclesiastiche: alla chiesa cattedrale o altre chiese giubilari nelle diocesi.

Nelle pie visite ai luoghi sacri

Nelle opere di misericordia e di penitenza”

Il testo integrale è qui disponibile: https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2024/05/13/0392/00808.html

 

GIUBILEI DIOCESANI

 

Giubileo dei ragazzi e degli adolescenti (fino ai 17 anni di età)
25 – 27 aprile 2025
Giubileo dei giovani (17-30 anni)
27 luglio – 3 agosto 2025

info con tutti i dettagli sul sito della pasorale giovanile, vocazionale e oratori

clicca qui: PERCHISONOIO

Sussidi di preghiera per gli adolescenti e i giovani 

Giubileo degli sportivi

Il Comitato CSI di Arezzo raccoglie le adesioni per chiunque volesse partecipare nel prossimo mese di giugno.

Programma di massima proposto, tre giorni con partenza sabato 14 e rientro domenica 15 giugno 2202.Ecco il dettaglio:

Sabato 14 giugno: dalle ore 9 del mattino l’accoglienza e il benvenuto e a seguire presso il Villaggio dello Sport, allestito in Piazza del Popolo, eventi che avranno come culmine l’incontro con i grandi nomi dello sport dal titolo “Lo sport genera speranza”. Infine, vi sarà il “Pellegrinaggio della Speranza” verso la Porta Santa della Basilica di San Pietro.

Domenica 15 giugno dalle 9.30 la partecipazione alla Messa presieduta dal Santo Padre.

Per ottimizzare l’organizzazione di un evento di tale portata il CSI invita tutte le società sportive a raccogliere adesioni da comunicare all’indirizzo mail csiarezzo.segreteria@gmail.com

C’è ancora tempo per inviare l’elenco dei partecipanti. I posti sono limitati.

Per informazioni sul Giubileo dello Sport contattare 348 1858483

 

 

Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani

 

31 maggio 2025

clicca qui per altre INFO 

qui per le PRENOTAZIONI  

Giubileo diocesano con tutte le diocesi toscane
sabato 11 ottobre 2025

Iscrizioni presso la Parrocchia

Giubileo del modo del volontariato
Sabato 8 – Domenica 9 marzo 2025

 

Giubileo dei Migranti
Domenica 5 ottobre 2025

 

Il calendario completo di tutte le iniziative: GIUBILEO2025_UFFICIALE

 

INCONTRI DURANTE L’ANNO SANTO

Sulle tracce della speranza itinerario formativo comunitario promosso dal Centro Culturale Dia-logos, l’Azione Cattolica e la Concattedrale di Sansepolcro. Ecco tutte le date degli incontri

Riflessione sul Giubileo a cura della prof.ssa Rosanna Virgili, docente presso l’Istituto Teologico Marchigiano aggregato alla Pontificia Università Lateranense presso la Casa di Preghiera “Oasi del Divin Maestro” in loc. Montanino, 26 – 29 giugno 2025

Yobel: liberazione e rinascita. Il Giubileo: Anno di grazia, nella Bibbia e nella nostra esistenza”

INNO DEL GIUBILEO

2024 – L’ANNO DELLA PREGHIERA

♦Cammino diocesano nelle zone pastorali  tutte le info e  programma completo – clicca qui
♦ Lettura della Bolla Papale di Indizione del Giubileo “Spes Non Confundit” e Meditazione del Vescovo Andrea – 12 novembre 2024 – Fraternità della Speranza a Montegiovi 
♦ guarda il video di Tele San Domenico

Preghiera del Giubileo

Padre che sei nei cieli,
la fede che ci hai donato nel
tuo figlio Gesù Cristo, nostro fratello,
e la fiamma di carità
effusa nei nostri cuori dallo Spirito Santo,
ridestino in noi, la beata speranza
per l’avvento del tuo Regno.
La tua grazia ci trasformi
in coltivatori operosi dei semi evangelici
che lievitino l’umanità e il cosmo,
nell’attesa fiduciosa
dei cieli nuovi e della terra nuova,
quando vinte le potenze del Male,
si manifesterà per sempre la tua gloria.
 
 La grazia del Giubileo
ravvivi in noi Pellegrini di Speranza,
l’anelito verso i beni celesti
e riversi sul mondo intero
la gioia e la pace
del nostro Redentore.
A te Dio benedetto in eterno
sia lode e gloria nei secoli.
Amen
firma-francesco.png

Incaricato diocesano per il Giubileo: don Wagner Morais de Sousa