Francesco d’Assisi (1181/2-1226), uomo di grandi desideri e aspirazioni, fu condotto da diversi eventi a mutare l’orientamento della sua esistenza, che subì un vero e proprio capovolgimento quando, incontrandosi con la realtà di emarginazione e disprezzo subita dai lebbrosi e non fuggendola, scoprì l’amarezza di ciò che fino ad allora gli era sembrato dolce e desiderabile. Quando cominciarono a unirsi a lui altri giovani, ebbe inizio un’esperienza di vita di fraternità che sarebbe sfociata nella nascita dell’Ordine dei Frati Minori. Chiara d’Assisi (1193/4-1253) colpita dall’esperienza evangelica di Francesco e di altri giovani di Assisi, fuggì dalla casa patrizia della sua famiglia nella notte che seguì la domenica delle Palme del 1211 e fu accolta dalla Fraternità dei Minori nella chiesetta di Santa Maria degli Angeli, trasferendosi in seguito a San Damiano per dare vita alle Povere Dame, chiamate da lei clarisse, dove visse per quaranta anni nella preghiera e nella estrema povertà. Il carisma delle Sorelle Povere di Santa Chiara ha la sua radice nella divina ispirazione che mosse Chiara d’Assisi a seguire Gesù sull’esempio del suo concittadino Francesco. È caratterizzato dal vivere secondo la forma del Santo Vangelo, in santa umiltà e altissima povertà, nell’ascolto dello Spirito del Signore e nell’obbedienza al suo operare. Una vita claustrale caratterizzata dallo spirito di semplicità ed essenzialità, vissuta in un’autentica vita fraterna. La preghiera liturgica e personale, come mezzo principale di apostolato. In Diocesi ci sono due monasteri: a Cortona e a Sansepolcro e le ricorrenze più significative sono: 22 febbraio, Santa Margherita da Cortona; 14 giugno, Dedicazione della Chiesa del Monastero; 11 agosto, morte della madre Santa Chiara; 17 settembre, Stimmate di San Francesco; 24 settembre, Ritrovamento del corpo di Santa Chiara; 4 ottobre, Morte del Padre San Francesco.
Monastero S. Chiara a Cortona: via S.Niccolò, 5 – 52044 Cortona (Ar) www.clarissesansepolcro.it
Monastero S. Chiara a Sansepolcro: via S. Croce, 3 – 52037 Sansepolcro (Ar) www.clarissecortona.it