Comunicazioni del Vescovo il giorno della Festa della Madonna del Conforto

Al termine della Celebrazione delle ore 18.00 il Vescovo Andrea ha reso noto quanto segue:

  1. Dopo un cammino sinodale di un anno e mezzo, in vista di un più efficace annuncio del Vangelo e di presenza della Chiesa nel territorio, con il desiderio di promuovere la partecipazione di tutti, sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose e laici, alla vita della Chiesa, viene ristrutturata la suddivisione del nostro territorio chiudendo la realtà delle sette zone pastorali che confluiscono in otto vicariati che sostituiscono gli attuali ventuno. Nei prossimi giorni verranno nominati anche i nuovi vicari foranei. Il cammino di revisione proseguirà ora con una rivisitazione delle unità pastorali.
  2. Si avvia anche un cammino di ripensamento della struttura della curia diocesana perché sia sempre più al servizio della diocesi, e possa essere strumento al servizio dell’annuncio del Vangelo, favorendo l’incontro con tutti. Per questo viene costituita oggi una commissione, guidata dalla Moderator Curiae suor Annalisa, che dovrà conoscere esperienze di altre diocesi, valutare la nostra situazione e arrivare ad una proposta di nuova impostazione della Curia.
  3. Dopo questi anni di servizio già avviato, anche con i primi passi che furono mossi dal vescovo Riccardo che diede vita a questa realtà, viene oggi istituita ufficialmente la Cappella musicale della Cattedrale di Arezzo, confermando gli attuali responsabili e in vista di un sempre migliore servizio della musica sacra, all’interno della liturgia, e favorendo la “actuosa participatio”.

Arezzo, 15 febbraio 2025

+ Andrea Migliavacca