Domenica 17 maggio colletta nazionale per le popolazioni del Nepal colpite dal terremoto

nepal

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, a nome dei Vescovi italiani, ha indetto per domenica 17 maggio una colletta nazionale da tenersi in tutte le parrocchie, come segno della concreta solidarietà della Chiesa in Italia a seguito del terribile terremoto che ha colpito le popolazioni del Nepal. La Diocesi fa proprio questo appello e invita tutte le parrocchie e le associazioni cattoliche a promuovere qiesta colletta. Dopo lo stanziamento di 3 milioni dai fondi 8xmille disposto nei giorni scorsi dalla Cei, Caritas Italiana è impegnata nel sostenere il piano di Caritas Nepal. Mentre proseguono le operazioni di soccorso e la conta delle vittime, salite purtroppo a oltre 7mila, Caritas Nepal, impegnata nella distribuzione di ripari d’urgenza e kit igienico sanitari già dall’indomani del sisma, ha lanciato un piano di intervento organico in favore di 20.000 famiglie (circa 100.000 persone) per i prossimi due mesi, con un costo di oltre 2,5 milioni di euro.

Il piano prevede la distribuzione di : 
– kit per alloggi temporanei: teloni, corde, materassini, coperte; 
– kit di generi non alimentari di prima necessità: lampade a energia solare, taniche, secchi, pentole e utensili da cucina; 
– pastiglie per la potabilizzazione dell’acqua; 
– kit igienico sanitari. I kit igienico sanitari sono composti da: sapone, disinfettante, panni sanitari, panno di cotone, biancheria, asciugamani, spazzolino e dentifricio. 
L’intervento è rivolto alle famiglie le cui abitazioni sono crollate o sono state severamente danneggiate, con priorità per le più vulnerabili quali: donne capofamiglia, minori non accompagnati e disabili. 
Caritas Nepal prevede anche un accompagnamento e attività di formazione nell’utilizzo dei materiali forniti, oltre che un monitoraggio successivo, anche al fine di prevenire abusi e sfruttamento soprattutto nei casi di maggiore vulnerabilità. Si sta inoltre predisponendo la raccolta dei bisogni per la fornitura di sostegno psicosociale e per l’impostazione di un successivo piano di ricostruzione e riattivazione socio-economica. 
L’intervento si concentrerà su ulteriori 7 distretti tra quelli maggiormente colpiti dal terremoto che si aggiungono a quelli già raggiunti.

Le offerte si possono consegnare presso gli Uffici dell’Economato Diocesano in Via Ricasoli n. 3 ad Arezzo oppure versare con un bonifico bancario sul conto corrente postale IBAN: IT 92 M 07601 14100 000094031556 o sul conto di Banca Etruria IT 15 P 05390 14100 000000094009, entrambi intestati a Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, con la causale “colletta Nepal”.