Il 15 Agosto 2014 rappresenta una data storica per la nostra Chiesa diocesana: 200 anni dall’Incoronazione dell’Immagine miracolosa della Madonna del Conforto (1814-2014). In vista di tale evento la parrocchia della Cattedrale e della Pieve di Santa Maria promuovono, una serie di eventi che culminerà con la fiaccolata di venerdì 15 Agosto alle 21.45, con partenza dalla Pieve di Santa Maria per poi raggiungere il Duomo dove è custodita l’Immagine prodigiosa.
La Storia
“Devotissimo della Madonna del Conforto, Mons. Agostino Albergotti era succeduto al Marcacci, deceduto improvvisamente il 1 Gennaio 1799 a soli 59 anni di età. Salito sulla cattedra di San Donato portò a termine, tra mille difficoltà, la costruzione della Cappella e, per assicurarne la fedele officiatura e il servizio ai fedeli, fondò un apposito seminario: il Collegio Piano. Lo zelante Vescovo volle per l’Immagine Benedetta il massimo degli onori: l’incoronazione concessa dal Capitolo di San Pietro in Vaticano, onore riservato alle immagini più celebri per antichità di culto e abbondanza di grazie elargite. Il Capitolo Vaticano, con decreto del 4 Giugno 1814, concesse anche alla Madonna del Conforto la Corona d’oro incaricando lo stesso Mons. Albergotti di compiere la solenne cerimonia. Preceduta da un triduo e da quindici giorni di esercizi spirituali, la cerimonia avvenne il 15 Agosto, festa dell’Assunzione di Maria al cielo. Quel giorno, al termine di un solenne pontificale, Mons. Albergotti pose sul capo della Madonna la Corona d’oro pronunziando la formula: “Come vieni coronata in terra per le nostre mani, così fa che noi siamo coronati di onore e di gloria da Cristo in cielo”. Squilli di trombe e mortaretti diedero l’annunzio dell’avvenuta incoronazione e le campane di tutte le Chiese suonarono lungamente a festa”. Don Alvaro Bardelli, Santuario della Madonna del Conforto. Storia e devozione, Grafiche Calosci-Cortona (1995)