Un percorso triennale per promuovere l’imprenditorialità giovanile, la promozione umana e la legalità. È quello che verrà offerto a un giovane tra i 20 e i 35 anni grazie all’adesione da parte della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro al progetto Policoro, promosso dalla Chiesa italiana per affrontare il problema della disoccupazione giovanile. C’è tempo fino al 12 agosto per presentare la propria manifestazione di interesse a borsista (scarica il bando).
Il progetto vede collaborare sinergicamente il Centro di pastorale giovanile, la Caritas e l’Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro che fanno da capofila. In sostanza si creano le condizioni perché possano svilupparsi iniziative giovanili imprenditoriali sostenute da una rete di aggregazioni laicali di ispirazione cristiana e impegnate nei vari settori economici e sociali come per esempio quelli della cooperazione, dell’impresa o della finanza etica.
Alla figura del borsista è chiesto un impegno di 12 ore settimanali per il primo anno, che verranno riconosciute con un rimborso spese, mentre a partire dal secondo anno l’impegno passa a 24 ore settimanali e prevede la stipula di un contratto a progetto.
Per aderire all’iniziativa è necessario manifestare il proprio interesse tramite richiesta scritta da inviare, allegando il proprio curriculum vitae, all’indirizzo email caritas@caritas.arezzo.it entro e non oltre il 12 agosto 2014. Si segnala altresì che è necessario aver maturato esperienze ecclesiali e/o nell’associazionismo cattolico, aver conseguito il diploma di Scuola Media Superiore, essere in possesso della patente B, avere ottime capacità relazionali e voglia di lavorare insieme nella legalità e nell’aiuto vicendevole, e, infine, essere disponibili a partecipare a percorsi formativi di carattere nazionale, regionale e diocesano. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Caritas diocesana allo 0575.18.29.61 o consultare il sito www.progettopolicoro.it.