Le abilità delle disabilità protagoniste a Tsd

Le-abilita-diverse-della-disabilita

Creare un nuovo sistema di promozione delle persone con disabilità, favorendone una piena integrazione civile e lavorativa. Questo, l’obiettivo principale del progetto “Le abilità diverse della disabilità”, promosso dalla Caritas diocesana e finanziato dal bando Cei 8×1000 2012. Un percorso costituito da un ampio ventaglio di azioni che coinvolgono tutte le dimensioni della vita di una persona con disabilità: dalle attività ludico-ricreative volte alla socializzazione, alla sperimentazione di nuovi percorsi di residenzialità che promuovano una maggiore autonomia.

Anche Tsd, l’emittente comunitaria della diocesi, partecipa al progetto ospitando due ragazzi disabili e facendoli partecipare in prima persona alle attività di una redazione giornalistica televisiva per favorirne l’inserimento all’interno di un contesto lavorativo. A questo proposito, la trasmissione Città Nostra, in onda ogni giovedì sera alle 21.30 sul canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live, dedica un ciclo di puntate a “Le abilità diverse della disabilità”, realizzate grazie al contributo dei due giornalisti speciali, Gianmarco e Paolo. Dopo aver ospitato nel primo appuntamento l’associazione Il Casolino, una realtà socio-assistenziale aretina che da anni si occupa di persone con disabilità e che con la casa famiglia La Casa di Elena, è stata inserita nel progetto promosso dalla Caritas diocesana al fine di promuovere nuovi percorsi residenziali. Nelle prossime puntate si parlerà della realizzazione di un lungometraggio che vede come protagonisti attori con disabilità e spazio anche allo sport con il basket integrato.