La Diocesi celebra il patrono san Donato

San-donato-2016-r

Un popolo in festa per rendere omaggio al proprio patrono. Come ogni anno la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e la comunità aretina si preparano alla solennità di san Donato, l’«apostolo della Tuscia» che con la sua opera di annuncio del Vangelo ha convertito questo angolo di Toscana.
Come da tradizione il vescovo martire sarà al centro di due giorni di celebrazioni. Il programma si aprirà sabato 6 agosto con i Primi Vespri Pontificali, alle 18, in Cattedrale, presieduti da monsignor Luciano Giovanetti. Alle 21,15 sempre in Duomo, si terrà l‘offerta dei ceri votivi che saranno donati dalle amministrazioni locali con i rappresentanti dei comuni dell’Aretino. La cerimonia sarà trasmessa in diretta da Tsd sul canale 85 o in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.

Domenica 7 agosto, alle 9, sarà monsignor Flavio Carraro, vescovo emerito, a presiedere la Messa in Cattedrale. Per Carraro, pastore della Chiesa aretina dal 1996 al 1998, si tratta di una doppia festa, dal momento che ricorre il ventesimo anniversario della sua Ordinazione Episcopale. Anche in questo caso la liturgia sarà trasmessa in diretta da Tsd sul canale 85 o in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.
Locandina-Festival-San-Donato-2016-rAlle 10.45, l’arcivescovo Riccardo Fontana presiederà la celebrazione eucaristica alla Pieve di Santa Maria e alle 18 la Messa stazionale in Cattedrale: nel corso della celebrazione ordinerà presbiteri don Luca Vannini e don Piero Mastroviti. Anche in questo caso le tlecamere di Tsd offriranno la diretta sul canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live.

Dopo il successo del primo anno, torna la seconda edizione del Festival organistico San Donato. Il 7, l’11 e il 18 agosto l’organo cinquecentesco di Luca di Bernardino da Cortona della Cattedrale di Arezzo sarà il protagonista di altrettante serate di musica d’organo, sotto la direzione artistica del Maestro Eugenio Maria Fagiani.
Il Festival, nato per esaltare l’unicità tecnica dell’antico strumento, proporrà una panoramica musicale sull’Europa cristiana, con brani composti tra la metà del Cinquecento e l’inizio del Settecento.
La kermesse comincerà domenica 7 agosto per la solennità di San Donato con un concerto alle 16, dell’organista Eugenio Maria Fagiani e il Quartetto di Ottoni di Arezzo. Il repertorio prevede autori dalla metà del XVI secolo alla metà del XVIII secolo, tra cui Frescobaldi, Bach e Handel. I musicisti accompagneranno anche i canti liturgici della Messa stazionale delle ore 18 sempre in Cattedrale.
Gli altri 2 concerti di giovedì 11 e giovedì 18 agosto avranno inizio alle 21.20. All’esecuzione musicale rispettivamente Adriano Falcioni organista della Cattedrale di Perugia ed Enrico Viccardi docente presso il Conservatorio di Como. (scarica il programma).