Celebrazioni per il Giubileo della Misericordia

Cattedrale_di_Arezzo

Il percorso di preparazione al Giubileo della Misericordia in Diocesi è iniziato con gli incontri tenuti da don Dario Vitali della Pontificia Università Gregoriana di Roma. Gli incontri sono ospitati dalla Basilica di San Francesco, nel cuore di Arezzo e proseguiranno con cadenza mensile fino ad aprile per riflettere sulle Opere di Misericordia (scarica il volantino). La tradizione aretina per secoli ha considerato la Basilica di San Francesco luogo privilegiato per la riconciliazione, l’ascolto delle persone e la disponibilità ad offrire consigli e indirizzi spirituali a chi ne faccia richiesta.

Proprio la Basilica di San Francesco è una delle chiese «giubilari» in cui sarà possibile ottenere l’indulgenza per tutto il periodo del Giubileo. Le altre sono: al monastero di Camaldoli, al Santuario di La Verna, al Santuario di Santa Maria del Sasso a Bibbiena, all’Eremo di Montecasale a Sansepolcro, Santa Maria al Calcinaio di Cortona, la Collegiata di Castiglion Fiorentino e la chiesa della Madonna del Patrocinio a Castelnuovo Berardenga. La Porta santa della Cattedrale di Arezzo sarà aperta dall’arcivescovo Riccardo Fontana domenica 13 dicembre nel corso di una liturgia stazionale che inizierà alle 16.30 con la lettura del vangelo e una processione dalla basilica di San Domenico fino al Duomo.

Una straordinaria raccolta di generi alimentari per i più poveri sarà organizzata nelle parrocchie a partire da martedì 8 dicembre, quando il Papa aprirà il Giubileo, fino a sabato 12 dicembre. Gli alimenti donati da ogni comunità saranno portati da San Domenico in Duomo all’apertura della Porta Santa, per sottolineare l’attenzione particolare verso i più bisognosi.